• I nostri distintivi

  • Frattamaggiore - Il territorio

  • La Nostra Storia

  • La nostra pelle

– Iscritta nel Registro Regionale del Volontariato con Decreto n. 288 del 23.03.2021

– Iscritta nell’Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Campania al n. 425. Decreto Regionale n. 38. del 23.04.2020

Un’importante opportunità per i giovani e per l’ambiente Siamo orgogliosi di annunciare che GEA – Guardie Ambientali è ufficialmente inserita nell’albo nazionale degli enti accreditati per il Servizio Civile Universale. Un traguardo che rappresenta non solo un riconoscimento istituzionale dell’impegno quotidiano sul territorio, ma anche l’avvio di nuove opportunità per i giovani che desiderano mettersi in gioco per la tutela dell’ambiente e del bene comune. 👥 Un’occasione per crescere, servire e imparare Entrare a far parte del Servizio Civile con GEA significa: 🌱 I valori che portiamo avanti GEA è da sempre impegnata nella difesa del territorio, la tutela della biodiversità e la promozione di una cittadinanza attiva e responsabile.Leggi altro →

Io non rischio mira ad accrescere la consapevolezza sui rischi, naturali e causati da attività umana, a cui siamo esposti come individui e comunità, e a pro- muovere azioni e comportamenti per prevenirli o ri- durne le conseguenze. Io non rischio, attraverso attività di informazione e sensibilizzazione, promuove la diffusione delle buo- ne pratiche, cioè di azioni concrete per la riduzione del rischio, e contribuisce alla creazione di una cultu- ra di protezione civile nel nostro Paese. Sapere cosa fare prima, durante e dopo una situazione di pericolo e capire come funziona la protezione civile è fonda- mentale per la sicurezza di tutti. Io nonLeggi altro →

È notizia di questi giorni di fine marzo, dell’istituzione del nucleo operativo di Porto Torres (SS) e a breve del nucleo operativo di Sassari, entrambi coordinati da Pietro Rais nominato dal Comandante DEL PRETE Mariano, il quale ha anche nominato Meloni Valter Antonello Piero e Sotgia Gesuina, rispettivamente Capo Nucleo e vice. “La nostra crescita è dovuta principalmente da diversi fattori, come lo spirito di fratellanza che si è creato con tutti i soci, ma soprattutto ad un’attenta struttura organizzativa che a come obiettivo essere d’aiuto e di supporto all’intera comunità di cui facciamo parte” le parole del Comandante DEL PRETE, che conclude dicendo “dobbiamoLeggi altro →

Il 391esimo Comune Siciliano, ultimo nato (20 febbraio 2021), Misiliscemi con i suoi 8.669 abitanti, di fatto diventa il terzo territorio conquistato da GEA. È di pochi giorni fa la notizia che il Comandante Nazionale, il Cap. Del Prete Mariano nomina il Mar.Ca. Angileri Paolo, Capo Nucleo GEA Misiliscemi che con il suo Vice, Mar. Ord. Gervasi Giuseppe, affronterà questa nuova sfida. I volontari di GEA saranno impegnati nelle attività che prevedono la collaborazione con le istituzioni locali al fine di promuovere iniziative di sensibilizzazione per una più incisiva attività di educazione ambientale anche mediante l’esercizio di vigilanza sul territorio per un’azione di prevenzione eLeggi altro →

Era già nell’aria dal mese di giugno, quando alcuni cittadini di San Sebastiano Vesuviano decidono di sposare il progetto GEA, già in quella occasione hanno espresso la loro volontà di istituire un Nucleo Operativo sul territorio campano. E così pochi giorni fa con l’adesione al gruppo di ulteriori elementi, il Nucleo si è composto con a capo il Mar.Ca Cioffi Carmine che, insieme al suo vice Mar.Ord. Vincenzo D’Ambrosio, si apprestano ad iniziare questo nuovo percorso. “Nonostante le difficoltà dei nostri territori sono certo che i nostri volontari di San Sebastiano al Vesuvio, riusciranno un passo alla volta a portare la cultura del volontariato eLeggi altro →

A San Gennaro Vesuviano, il prossimo Venerdì 16 settembre presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà il primo convegno organizzato da GEA. “La sempre più auspicabile maturazione di una cultura della legalità non può eludere oggi la questione ambientale. Infatti, l’esigenza di promuovere il rispetto delle leggi in favore dell’ambiente rappresenta una necessità inderogabile per l’intera umanità, che di fronte al crescente e indiscriminato sfruttamento delle risorse naturali rischia di compromettere il futuro del pianeta.” le parole del Presidente Nazionale Mariano DEL PRETE, per il primo convegno che si terrà sul territorio di uno dei Nuclei Operativi, San Gennaro Vesuviano, dove l’impatto dei volontariLeggi altro →